Tematica Pesci

Pomacanthus navarchus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831

Pomacanthus navarchus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831

foto 246
Da: www.free-pet-wallpapers.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915

Genere: Pomacanthus Lacepède, 1802


enEnglish: Bluegirdled angelfish

frFrançais: Poisson-ange amiral

deDeutsch: Blaugürtel-Kaiserfisch

spEspañol: Pez ángel de faja azul

Descrizione

Il corpo è appiattito lateralmente. Gli esemplari adulti hanno tre sezioni colorate principali; la sezione anteriore davanti agli occhi e la parte anteriore del corpo è giallo limone; la sezione centrale è a forma di imbuto ed è di colore blu intenso, e la sezione posteriore è reticolata in giallo brillante e blu. Le sezioni sono separate da bande blu pallido bordate di nero. La bocca e le labbra sono blu come i raggi delle pinne pettorali e anali, mentre le pinne dorsali e caudali sono gialle, bordate di azzurro. C'è un lungo dorso sulla copertura branchiale che viene utilizzato in difesa. I giovani sono di colore blu scuro con strisce laterali bianche leggermente curve. Il passaggio dalla colorazione giovanile a quella adulta avviene abbastanza bruscamente, con poca colorazione intermedia. È territoriale e si trova generalmente da solo, ma occasionalmente in coppia o in piccoli gruppi. Abita la zona demersale, nutrendosi di spugne, alghe, tunicati, zooplancton e piccoli invertebrati. È un ermafrodita protandrico, che inizia la vita adulta come femmina e poi diventa maschio.

Diffusione

È originario della regione tropicale indo-pacifica, il suo areale si estende dall'Indonesia e dalle Filippine all'Australia settentrionale e orientale e alla Micronesia. Può essere trovato a profondità fino a circa 40 m (130 piedi) sui pendii esterni della barriera corallina, sui canali e sulle lagune in habitat ricchi di coralli.

Sinonimi

= Arusetta navarchus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831 = Euxiphipops navarchus Cuvier, 1831 = Holacanthus navarchus Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831.

Bibliografia

–Pyle, R.; Rocha, L.A.; Craig, M.T. (2010). "Pomacanthus navarchus". IUCN Red List of Threatened Species. 2010.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2020). "Pomacanthus navarchus" in FishBase. July 2020 version.
–Schiemer, Gregory (July 2005). "Aquarium Fish: Pomacanthus navarchus - The Majestic Angelfish". Advanced Aquarist. Pomacanthus Publications, LLC.
–Cornu, Francois. "Polycarpa aurata" (in French). Sous les Mers.


00016 Data: 08/08/2001
Emissione: Vita nel mare
Stato: Mozambique
01751 Data: 30/10/1974
Emissione: Ittiofauna
Stato: Indonesia

03984 Data: 12/03/1966
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
04169 Data: 01/10/1996
Emissione: Pesci
Stato: Commonwealth of Dominica

04187 Data: 01/10/1997
Emissione: Pesci
Stato: Commonwealth of Dominica
04317 Data: 18/09/2018
Emissione: Pesci
Stato: St. Thomas and Prince

04656 Data: 25/01/1999
Emissione: Vita nel mare
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
06115 Data: 01/01/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Micronesia